Lucian Freud, nipote di Sigmund Freud, nasce nel 1922 e muore nel 2011. Per il suo stile realstico, al limite del caricaturale è considerato uno dei pittori figurativi più importanti del nostro tempo. Ha un primo preiodo di ispirazione surrealista, poi un periodo realista detto "neoromantico". I suoi ritratti sono dipinti con superfici leggere. La maturità lo vede rendere la pittura più spessa, con toni grigi, bruni e bianchi. Il modello è scrutato nei suoi più piccoli particolari, ripetuti più volti. Ne emerge una straordinaria rappresentazione psicologica. Lo spazio dell'atelier è desolato, vuoto o arredato con mobili sfondati. La luce è forte, elettrica e artificiale.
Lucian Freud from Francisco Pose on Vimeo.
Buongiorno, Bonjour & Welcome

Stefano ZagoArtiste, Graphiste, Dessinateur, Architecte ... et tant d'autres chosesJe ne cherche pas, je trouve. (Picasso)
MON PROTFOLIO D'ARTISTE
Dans mes autres WebSites
-
SKETCH – documenta 15 à Kassel – Ruangrupa - LIVE SKETCH - Reportage sur documenta 15 à Kassel - Ruangrupa - le concept du LUMBUNGIl y a 1 semaine
-
-
VOYAGE SUR LA ROUTE DU KISOKAIDŌ, Exposition au Musée Cernuschi - *Voyage sur la route du Kisokaidō. De Hiroshige à Kuniyoshi sera la première exposition proposée par le musée Cernuschi après sa réouverture à l’issue d’un...Il y a 1 an